Coloriamo il futuro delle nostre città
Mercoledì sera, nella sala conferenze de Lo Quarter, ad Alghero, nuova lezione della scuola di formazione all’impegno sociale e politico organizzata dall’Associazione Maestrale. “Il rapporto tra politica e informazione” sarà il tema, che avrà come relatrice la caporedattrice de “La Nuova Sardegna”
Il parlamentare, già ministro delle Infrastrutture e sindaco di Reggio Emilia, sarà lunedì sera nello spazio Merenderia del Parco “Giammarco Manca” di Maria Pia, come relatore nella Scuola di formazione all’impegno sociale e politico di Alghero, organizzata dall’associazione Maestrale
Nei prossimi appuntamenti previsti ad Alghero gli incontri con Tommaso Nannicini, Luisa Marilotti, Daniela Scano, Gianrico Carofiglio e Graziano Delrio. La scuola non si è fermata neanche in tempo di pandemia
“Il Comune: funzioni e organi. Il testo unico degli Enti locali”. E´ questo il tema della terza lezione della scuola di formazione all’impegno sociale e politico, organizzata dall’associazione Maestrale, che si terrà ad Alghero domani sera, nella Sala “Sari”, in Via Carlo Alberto 90
“La Costituzione Italiana e l’autonomia regionale”, sarà il tema della seconda lezione della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico che si terrà domani sera, nella sala conferenze de Lo Quarter. Il relatore sarà Gianmario Demuro, docente di Diritto costituzionale all’Università degli studi di Cagliari, già assessore regionale alle Riforme
Questa mattina, negli spazi della libreria Cyrano, è stata presentata la scuola di formazione all´impegno sociale e politico “Coloriamo il futuro delle nostre città”, organizzata dall´associazione Maestrale-la forza delle idee, in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, Anci, Autonomie locali italiane e Focus Europe. Ecco le dichiarazioni del presidente dell´associazione Angelo Casule ai microfoni del Quotidiano di Alghero e gli interventi dei consiglieri comunali Mario Bruno e Gabriella Esposito.